Città di Castello

torna indietro
Loghi in home Page                                                

Trovami

Da Bocca Trabaria ad Acquapartita

Alcune carte dei percorsi verdi promosse dalla Comunità Montana Alto Tevere Umbro propongono itinerari segnalati in tutto il territorio e, tra i percorsi più significativi, vi sono il "Sentiero Italia" e le sue bretelle di collegamento. Questa rete dei sentieri attraversa tutte le Alpi e gli Appennini e anche in Altotevere ne percorre lo spartiacque. Nell'Alta Valle del Tevere l'itinerario inizia al valico di Bocca Trabaria, di fronte al cippo che ricorda il passaggio di Garibaldi, e con un tracciato che si snoda sul crinale appenninico umbro-marchigiano, dopo aver toccato il valico di Bocca Serriola, termina ad Acquapartita, località marchigiana dotata di strutture alberghiere e di ristoro. I segnali biancorossi degli itinerari sono periodicamente controllati dai soci del CAI mentre per raccogliere informazioni o pernottare si può fare sosta al Rifugio Escursionistico (CEN) di Bocca Serriola. Per collegare tra loro alcuni centri storici e caratteristiche località del comprensorio altotiberino sono stati inoltre individuati alcuni itinerari che si articolano in tre sistemi contrassegnati con la numerazione 1 (Monte Santa Maria Tiberina-Citerna), 3 (Pietralunga-Montone) e 5 (Monte Corona-Monte Acuto-Valle del Niccone), messi in relazione tra loro da tratte di collegamento. Questi sistemi di escursione sono ideali anche per un pubblico non particolarmente allenato e sono inseriti in aree che associano qualità ambientali a presenze storico-culturali di pregio.
Comunità Montana Alto Tevere Umbro
Via Pomerio S. Girolamo 1
tel. 075.862901

CAI Sezione di Città di Castello
Via Gramsci
tel. e fax 075.8523133

FUGS Federazione Umbra Gruppi Speleologi
Sezione Speleologica Città di Castello (SSCC)
Largo Bartolini 2

Rifugio Escursionistico Bocca Serriola
Loc. Bocca Serriola, m 730
tel. 075.8554392 fax 075.8520612